• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

NRP Italia

Il Tuo Punto di Riferimento in Rete

  • Contatti
Home » Come Coltivare Piselli in Vaso

Come Coltivare Piselli in Vaso

Indice

  • 1 Vaso o contenitore
  • 2 Esposizione e periodo di semina
  • 3 Cure e coltivazione
  • 4 Raccolta
  • 5 Come conservare i piselli dopo la raccolta

Per coltivare il pisello in vaso, basta avere un po’ di spazio e sostegno a cui fare aggrappare la pianta. A tal proposito vi spiegherò come coltivare i piselli in vaso e tutte le indicazioni utili.

Vaso o contenitore

La varietà più consigliata da balcone e quella che si chiama “mangiatutto” e ci occorre un vaso largo 35 cm, per poter mettere almeno 4 piantine. Questa varietà viene così chiamata, dato che si può mangiare tutto, buccia compresa, permettendoci una resa decisamente migliore rispetto al normale pisello.

Esposizione e periodo di semina

Le piante di pisello preferiscono una posizione soleggiata al nord o a mezz’ombra al Sud. La temperatura ideale del pisello va dai 10 ai 25 gradi pertanto è consigliabile seminare tra marzo e aprile. È bene però assicurarsi che la pianta entri in produzione prima che il clima diventi troppo caldo, poiché le temperature elevate induriscono i piselli e ne rallentano lo sviluppo.

Cure e coltivazione

I piselli non necessitano di molte cure, basta innaffiarli regolarmente e pacciamare il terreno del vaso con della paglia, corteccia, gusci di nocciole, insomma va bene qualsiasi materiale che possa contrastare l’evaporazione troppo veloce dell’acqua: in caso contrario la siccità ne indurirebbe la consistenza e ne pregiudicherebbe la fioritura. I piselli gradiscono un suolo fresco, ma non troppo bagnato. Per maggiori dettagli è possibile vedere anche questa guida su Coltivazione.net.

Raccolta

I baccelli si raccolgono dopo circa tre mesi dalla semina, quando sono ancora teneri e i semi poco sviluppati. Se vengono raccolti troppo tardi perché diventano troppo coriacei e difficilmente mangiabili.

Come conservare i piselli dopo la raccolta

Per conservare i piselli dopo la raccolta, ecco alcuni consigli utili:

Pulizia: Prima di conservare i piselli, è importante rimuovere eventuali residui di terra e foglie. Sciacquare delicatamente i piselli con acqua fredda e asciugarli con un panno morbido.

Conservazione in frigorifero: I piselli possono essere conservati in frigorifero in un sacchetto di plastica o in un contenitore ermetico per alimenti. È importante evitare di schiacciare i piselli durante la conservazione. I piselli freschi possono essere conservati in frigorifero per circa 3-4 giorni.

Congelamento: I piselli possono essere congelati per una conservazione a lungo termine. Dopo averli puliti, scottarli per 2-3 minuti in acqua bollente e poi raffreddarli rapidamente in acqua fredda. Scolarli e asciugarli bene, quindi congelarli in un sacchetto di plastica per alimenti o in un contenitore ermetico per alimenti. I piselli congelati possono essere conservati per diversi mesi.

Conservazione in salamoia: I piselli possono essere conservati in salamoia. Dopo averli puliti, immergerli in acqua salata (circa 30 g di sale per litro di acqua) per almeno 2 ore. Scolarli e asciugarli bene, quindi conservarli in un barattolo di vetro con la salamoia. I piselli conservati in salamoia possono essere conservati per diversi mesi.

Essiccazione: I piselli possono essere essiccati per una conservazione a lungo termine. Dopo averli puliti, disporli su un foglio di carta da forno e lasciarli asciugare all’aria per diversi giorni, fino a quando sono completamente secchi. Conservarli in un contenitore ermetico per alimenti in un luogo fresco e asciutto. I piselli essiccati possono essere conservati per diversi mesi.

In generale, per conservare i piselli dopo la raccolta, è importante mantenere una temperatura e un’umidità adeguata, evitare l’esposizione alla luce solare diretta e conservarli in contenitori puliti e ben sigillati. Seguendo questi semplici consigli, si può conservare i piselli in modo efficace e gustoso.

Filed Under: Giardino

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Sport
  • Tecnologia