• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

NRP Italia

Il Tuo Punto di Riferimento in Rete

  • Contatti
Home » Come Ripulire i Tappeti

Come Ripulire i Tappeti

Indice

  • 1 Come pulire i tappeti
  • 2 Come smacchiare i tappeti

La pulizia dei tappeti è molto importante perché contribuisce a mantenerli in buono stato e ad assicurarne una lunga durata. I tappeti raccolgono molta polvere e quindi devono essere puliti tutti i giorni.

Come pulire i tappeti

Devono essere spolverati con una spazzola elettrica o una spazzola per tappeti. Bisogna seguire sempre il verso del pelo e accompagnare la polvere all’esterno del tappeto. Una spazzolatura un pò energica non danneggia minimamente il pelo.

Una volta alla settimana è bene pulire il tappeto con l’aspirapolvere, passando lentamente la bocchetta aspirante nel verso del pelo, sia al diritto che al rovescio. Purtroppo però, a lungo andare, questo elettrodomestico rovina il pelo.

Ogni quindici giorni, se le dimensioni del tappeto lo permettono, è opportuno rimuoverlo e batterlo dal rovescio con un battitappeto. Questa operazione è utile per asportare completamente anche la polvere che si è formata in profondità.

Non bisogna mai scuotere i tappeti afferrandoli per gli angoli. Infatti questa operazione è inutile agli effetti della pulizia ma è dannosa perché provoca in breve tempo una rottura del tappeto nel punto in cui lo si afferra per scuoterlo.

Per conservare i tappeti il più possibile, è opportuno procedere, ogni tre o quattro mesi, ad una pulizia più radicale ricorrendo al lavaggio. Si possono usare degli shampoo speciali o ricorrere a dei rimedi che si possono preparare anche in casa.

Si può scegliere una di queste soluzioni casalinghe: utilizzare dell’ammoniaca sciolta in una bacinella d’acqua o aggiungere dell’aceto alla bacinella dell’acqua. Il dosaggio è di due o tre cucchiai per litro.

Leggi  Come Catalogare gli Oggetti Presenti in Casa

Oppure si può fare bollire per mezz’ora un pugno di radica saponaria in un litro d’acqua, togliere la radica e usare l’acqua. Qualunque sai la soluzione scelta, bisogna procedere in un certo modo per il lavaggio del tappeto.

Batterlo dal rovescio per eliminare completamente la polvere o passare l’aspirapolvere, stenderlo per terra, bagnare uno straccio nella soluzione preparata e cominciare a strofinarlo seguendo il verso del pelo.

Successivamente si deve ripassare uno straccio pulito e asciutto e lasciare ad asciugare il tappeto all’aperto o in un luogo ventilato.

Come smacchiare i tappeti

Se sul tappeto vi sono delle macchie, bisogna prima tamponarle e poi smacchiarlo in base al tipo di macchia.

Se vi è una macchia di grasso bisogna strofinarla con uno straccio imbevuto di trielina o benzina, ricoprirla di polvere assorbente, lasciarla asciugare e infine spazzolarla. Se vi è una macchia di zucchero basta fregarla con uno straccetto imbevuto di acqua calda.

Se vi è una macchia di caffè e ce ne accorgiamo subito è sufficiente strofinarla con uno straccio imbevuto di acqua fredda. Altrimenti si elimina passando sulla macchia un po’ di glicerina e spazzolando poi con una spazzola imbevuta in acque e ammoniaca.

Infine se vi è una macchia di inchiostro basta tamponare subito o con carta assorbente, inzuppare il punto macchiato con latte caldo ma non bollito, tamponare con uno straccio asciutto e risciacquare con un panno leggermente umido.

Filed Under: Casa

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Sport
  • Tecnologia