• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

NRP Italia

Il Tuo Punto di Riferimento in Rete

  • Contatti
Home » Come Allenarsi per Saltare più in Alto

Come Allenarsi per Saltare più in Alto

Indice

  • 1 Squat con salto in avanti
  • 2 Salto con gradino
  • 3 Allenamento coi pesi

parliamo di benessere perchè chi come me ama l’attività fisica all’aria aperta sa benissimo che il fitness non va mai in vacanza! Oggi parliamo più nello specifico di quali sono gli esercizi perfetti per allenarsi a saltare più in alto. Chi durante l’anno pratica degli sport come ad esempio il basket e la pallavolo, sa bene quanto mantenersi allenato durante i periodi di riposo sia importante per non perdere la tonicità delle gambe e non dover ricominciare un lungo e difficile percorso di recupero muscolare a settembre. Ecco perchè, grazie a qualche semplice esercizio che potete realizzare in casa o in piscina, potrete sicuramente allenarvi a saltare più in alto. Non perdiamo altro tempo e scopriamo subito quali sono!

Squat con salto in avanti

Il primo esercizio per allenare il salto consiste nel praticare dei balzi in avanti mantenendo la posizione di squat. Divaricate le gambe e scendete in giù col bacino fino a quando non sentirete una lieve trazione. A questo punto, una volta raggiunta la posizione iniziate a praticare dei balzi in avanti spingendo quanto più possibile la parte superiore del vostro corpo verso l’alto. Fate una serie di 4-5 balzi, dopodichè tornate indietro.

Salto con gradino

Una volta che avrete raggiunto un certo grado di riscaldamento, potete aumentare leggermente la difficoltà dei vostri esercizi per allenarsi a saltare più alto inserendo uno step o un gradino perfetto per crearvi un livello di difficoltà in più. Iniziate con uno step più basso e man mano che aumenterete la complessità del vostro allenamento, potrete aumentare anche il livello di altezza dell’ostacolo. Posizionate lo scalino davanti a voi e iniziate a salire e scendere ritmicamente con un balzo. Per iniziare, eseguite almeno 10 balzi e per 3 serie di esercizi.

Leggi  Come Pescare il Pesce Serra a Fondo

Allenamento coi pesi

Infine, per i veri e propri professionisti che sono già arrivati ad un buon punto con il loro allenamento, l’esercizio migliore per aumentare la propria elevazione consiste semplicemente nel saltare la corda, avendo legati alle caviglie dei pesi per caviglie, ossia delle fasce contenenti dei piccoli pesi in grado di rendere più difficoltoso il movimento e per questo motivo, nel complesso, più efficace l’allenamento. Eseguite per iniziare una serie di 10 salti, recuperate un po’ le forze togliendo le fasce e sciogliendo le caviglie. Dopo riprendete per almeno altre due serie.

Risulta essere sempre bene specificare, che per la buona e corretta riuscita di tutti questi esercizi è necessario affiancare degli allenamenti più mirati a sviluppare non soltanto la muscolatura del polpaccio e delle cosce ma anche del fiato.

Non vi resta che indossare le vostre scarpe da ginnastica e prepararvi ad un altro allenamento che ,questa volta, vi porterà sicuramente più in alto.

Filed Under: Sport

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer CTA

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.