• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

NRP Italia

Il Tuo Punto di Riferimento in Rete

  • Contatti
Home » Come Pescare il Pesce Serra a Fondo

Come Pescare il Pesce Serra a Fondo

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Procedimento

Negli ultimi anni, sulle nostre coste c’è stato un aumento vertiginoso della presenza di un potente pesce predatore, il pesce serra. Se sei un appassionato di pesca e vuoi cercare di insidiare e catturare questo pesce, segui attentamente questa guida e scopri una delle tecniche e delle montature più appropriate.

Occorrente

Canna 4.20 metri azione fino a 150 g
Mulinello 7000
Filo conico
Nylon 0,50 – 0,60 millimetri
Fluorocarbon 0,40 millimetri
Piombi 80 – 150 g
Girelle numero 6
Cavetti di acciaio montati con ami numero 2
Filo elastico

Procedimento

Per pescare il pesce serra a fondo dovrai procurarti una canna da surf casting della lunghezza di almeno 4.20 metri, in carbonio alto modulo o in biofibre, con un range di lancio variabile tra i 100 ed i 150 grammi, in modo da poter restare in pesca anche nelle condizione di mare mosso o poco agitato.

Alla canna dovrai abbinare un robusto mulinello di taglia 7000, ti consiglio di procurarti un buon attrezzo a frizione anteriore in quanto andrai ad insidiare un combattente nato, che può raggiungere una stazza davvero importante. Carica il mulinello con uno 0.35 millimetri diretto, oppure con un filo conico da 0.23 – 0.50 millimetri.

Leggi  Come Fare gli Addominali alla Spalliera in Palestra

Procurati del fluorocarcon da 0.40 millimetri e dei cavetti da 10 – 15 libbre, d’acciaio, montati con ami del 2 o del 3, a becco d’aquila. Ti serviranno dei piombi da lancio nelle grammature da 80, 100, 120 e 150 grammi da usare in base alla condizione del mare ed infine delle girelle rinforzate, a barilotto, del numero 6.

Crea uno shock leader con del nylon da 0.50 millimetri, al quale dovrai agganciare il trave. Il trave dovrà essere costituito da un metro di nylon da 0.60 millimetri, con long arm basso costituito di 2 metri fluorocarbon da 0.40 millimetri e cavetto di acciaio ed infine il piombo. Come esca puoi utilizzare la sarda intera oppure tagliata a filetti e rivoltata. Per evitare di perdere l’esca durante il lancio, fermala con filo elastico.

Filed Under: Sport

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Sport
  • Tecnologia