• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

NRP Italia

Il Tuo Punto di Riferimento in Rete

  • Contatti
Home » Come Catalogare gli Oggetti Presenti in Casa

Come Catalogare gli Oggetti Presenti in Casa

Una volta progettata la nuova organizzazione della tua casa, viene il momento di metterla in pratica. Tieni sempre ben presente l’obiettivo che vuoi realizzare e raggiungilo in tre tappe.

Come catalogare gli oggetti

Identifica un sistema comune e comprensibile a tutta la famiglia per catalogare ed etichettare gli oggetti di casa.
Come al solito ragiona per funzioni (a chi serve, per fare che cosa, insieme a che cos’altro) e semplicità. La catalogazione funziona alla grande in cucina, nel guardaroba e nello studio, oltre che per organizzare libri, cd e dvd. Ma applicala ovunque si accumulino cose, scommettiamo che farà miracoli?

Metti ogni cosa al suo posto e trova un posto per ogni cosa.
Sembra ovvio, ma è fondamentale, soprattutto nelle zone di passaggio come l’ingresso, o nelle stanze di servizio, come la cucina e il bagno. Stabilisci l’ordine in base alla frequenza con cui usi ogni oggetto, e tieni vicini gli elementi che contribuiscono a un unico progetto. Per esempio, non ha senso che gli utensili per fare una torta siano in quattro cassetti diversi: se ti dedichi spesso alla pasticceria ti conviene avere un solo posto con tutto l’occorrente.

Leggi  Come Sapere se la Bilancia Digitale Pesa Giusto

Diventa stylist di ogni angolo, perché anche l’occhio vuole la sua parte.
Disponi gli oggetti (che avrai già selezionato e raggruppato per funzioni) in modo che offrano anche una visione piacevole. L’ordine visivo crea confini precisi e di spazio che permettono ai tuoi occhi di riposare, lasciandoti libera di concentrarti su ciò che risalta di più. In sostanza, meglio disponi ogni oggetto, più ne valorizzerai la bellezza. Come vedi non è affatto vero che diventando organizzata dovrai rinunciare alla tua creatività.

Da anni raccogli e accumuli con passione oggetti a tema? Dedica alla tua amata collezione un capitolo a parte nel tuo progetto di nuova organizzazione. Fai come il Louvre, che non espone mai interamente il patrimonio artistico in suo possesso, e diventa la ‘curatrice’ della tua raccolta. Seleziona i pezzi migliori e riponi il resto in contenitori idonei, con imballi che ne preservino il valore nel tempo. Poi trova uno spazio adeguato dove esporre la tua selezione in tutto il suo splendore.

Filed Under: Casa

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Footer CTA

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.